La follicolite è sicuramente la più comune malattia che colpisce i follicoli piliferi del cuoio capelluto.
Che cos’è la follicolite

La follicolite è una infiammazione della porzione superiore del follicolo pilifero che risiede sul cuoio capelluto.
Questa malattia è caratterizzata da presenza di pustole, arrossamento e in alcuni casi croste, a livello dell’infundibolo dei follicoli. Può essere provocata da un eccesso di sebo in concausa ad agenti esterni (ad esempio la Malassezia) e provoca un senso di dolore al cuoio capelluto e un forte e deciso prurito alla testa.
In particolare, in questo ultimo caso e per colpa del danneggiamento della superficie cutanea per mezzo di azione chimica e meccanica, avvengono lesioni follicolari che portano a:
- deformazione del fusto del capello;
- infiammazione del follicolo pilifero
- alterazioni dell’equilibrio idrolipidico della cute;
- eventuali abrasioni e conseguente infezione da germi patogeni.
Nella maggior parte dei casi in cui vi è vulnerabilità della cute, provocata da trattamenti chimici o meccanici vi è infezione da parte dell’agente batterico Staphilococcus Aureus che attaccando i follicoli piliferi provoca la follicolite.